Ecoshower

Ecoshower

Sostenibilità e confort in spiaggia

Soluzione innovativa per le docce da spiaggia in italia

La nostra soluzione

 Proponiamo l'installazione di docce da spiaggia che possono utilizzare in modo efficiente l'acqua di mare e convertirla in acqua dolce adatta al consumo umano attraverso il processo di osmosi inversa.

EcoShower si propone di affrontare le sfide della scarsità d'acqua e la necessità di acqua pulita nelle zone costiere. Implementando il nostro innovativo sistema di docce da spiaggia, possiamo fornire una soluzione sostenibile ed ecologica per i bagnanti.


L’osmosi inversa è una tecnica di purificazione dell'acqua che usa una membrana semipermeabile per separare e rimuovere impurità come sali, batteri e contaminanti, rendendo l'acqua più pura. Il processo si divide in varie fasi:

1. **Pre-trattamento**: L'acqua viene filtrata per rimuovere particelle grandi e trattata chimicamente per prevenire danni alla membrana e incrostazioni.

2. **Applicazione della pressione**: Una pompa ad alta pressione spinge l'acqua contro la membrana, superando la pressione osmotica naturale.

3. **Separazione**: La membrana permette il passaggio solo delle molecole d'acqua, generando il "permeato" (acqua purificata) e separando il "concentrato" (scarti).

4. **Post-trattamento**: L'acqua purificata può essere disinfettata o mineralizzata per migliorarne qualità.

Questo processo è ampiamente utilizzato per ottenere acqua potabile sicura e pura in vari settori.

Lo scenario

L'Italia sta affrontando problemi legati alla disponibilità di acqua potabile per le docce da spiaggia, aggravati dal decreto legislativo 18/2023, che limita l'uso di acqua potabile in tali strutture per rispettare la direttiva UE sulla qualità delle acque. Questo crea disagi per turisti e residenti, soprattutto in regioni con scarsità d'acqua durante l'estate. EcoShower propone una soluzione sostenibile, offrendo docce ecologiche che usano tecnologie per il risparmio idrico e fonti alternative, come l'acqua di mare, per ridurre lo spreco di acqua potabile. L’obiettivo è migliorare l’esperienza dei bagnanti rispettando l’ambiente e preservando le risorse idriche.